Giornata Nazionale del Made in Italy: Replanet c’è!

una fila di pannelli solari installati su una struttura metallica. Il testo principale recita: 'Giornata Nazionale del Made in Italy: Replanet c'è!' su sfondo arancione.

Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI), la ricorrenza annuale istituita nel 2024 con la legge quadro per promuovere la creatività e le eccellenze italiane. Già partita i primi di marzo, l’edizione di quest’anno è ricca di iniziative che vedono la partecipazione di imprese, fondazioni, associazioni, enti locali, università, scuole, regioni e PA di tutta Italia. Eventi, mostre, open-day e celebrazioni volte a far conoscere il patrimonio di tradizioni e know how che da nord a sud popola lo stivale.

La lista delle iniziative riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) come espressione del Made in Italy, è consultabile sul portale dedicato. A scorrere tra le venti pagine online si può apprezzare una lunga lista di presenze, simbolo dei saperi e saper fare con cui l’italianità riecheggia anche oltre i nostri confini. Botteghe di mestiere e creative, fabbriche aperte, alcune storiche come la Mulino Bianco e la Callipo, fiere, premiazioni. E ancora, tavoli di discussione sull’innovazione per lo sviluppo delle varie realtà regionali, in linea con il tema della GNMI 2025: “Made in Italy tra innovazione e identità”.

Replanet tra le realtà protagoniste

Per il secondo anno consecutivo con grande soddisfazione Replanet è tra le aziende selezionate dal MIMIT a rappresentare il Made in Italy. Per l’occasione apriremo le porte dell’azienda ai/alle giovani delle scuole superiori, alle associazioni di categoria, agli ordini professionali, alle aziende e a tutte alle persone interessate ai temi della digitalizzazione e dell’innovazione nel campo dell’energy management.

Cosa faremo?

Daremo la possibilità di visitare la nostra sede, racconteremo il nostro lavoro e di come la sostenibilità passi dall’energia e dalle piccole e grandi scelte di ognuno di noi. Sarà un evento di divulgazione e formazione.
I nostri ingegneri:

  • illustreranno tutte le politiche attive e gli strumenti fiscali disponibili per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica
  • racconteranno alcuni casi di successo di enti locali che hanno sperimentato l’innovazione in campo energetico
  • mostreranno come l’uso di droni e visori unitamente alla tecnologia digitale può fare la differenza per chi lavora sui cantieri

L’invito è esteso a tutte le persone interessate al mondo delle energie rinnovabili e a chiunque voglia cogliere l’occasione della GNMI per venire a trovarci.
Per ricevere maggiori informazioni su come partecipare all’evento, contattaci!

Replanet, 10 anni di “energia” per il futuro!

Replanet compie 10 anni e siamo davvero felici di questo traguardo. 10 anni consolidano la nostra attività e rinvigoriscono lo spirito che ci ha sempre guidato fino a oggi! Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un impatto positivo sull’ambiente e sul futuro, di aiutare realtà industriali, pubbliche amministrazioni, imprese e famiglie a scegliere soluzioni sostenibili. Lasciateci passare la battuta: in questo, l’energia non ci è mai mancata!

Continue reading